

La strada verso la decarbonizzazione del parco immobiliare europeo è tracciata! L'immagine evidenzia le tappe fondamentali che tutti gli Stati membri dell'UE devono rispettare per ridurre le emissioni di CO2 degli edifici. Dalla fine degli incentivi per le caldaie a combustibili fossili, all'installazione obbligatoria di impianti solari, fino alla realizzazione di edifici a emissioni zero. 

Alcune date da ricordare:
31 Dic 2024: Automazione e controllo per gli impianti di riscaldamento e ventilazione.
1 Gen 2025: Stop agli incentivi per le caldaie a combustibili fossili.
31 Dic 2026: Installazione obbligatoria di impianti solari su edifici pubblici e non residenziali con superfici > 250mq.
1 Gen 2028: Obbligo del calcolo del GWP per gli edifici di nuova costruzione.
31 Dic 2030: Edifici pubblici e residenziali a emissioni zero e installazione di impianti solari obbligatoria.


scenariob.it